

La salsa Senape è una salsa della tradizione francese, anche se i semi di senape hanno origine Diffusa in Europa Centrale e meridionale, Nord Africa e nell’Asia Occidentale; in italia si trova diffusa in tutte le regioni, cresce nei campi e quasi una pianta infestante.
Ho deciso di preparare una Salsa Senape realizzandola con l’aceto di mele.
INGREDIENTI PER 1 VASETTO DA 400/500 GR
100 gr di semi di senape

2 cucchiaia di zucchero di canna;
200 ml circa mezzo bicchiere di aceto di mele;
un cucchiaio di sale;
200 ml circa mezzo bicchiere di acqua pura minerale;
2 cucchiaia di olio extravergine d’oliva;
PROCEDIMENTO
la sera prima prendere un vasetto con coperchio da circa 500 ml, mettere i semi di senape a macerare con l’aceto di mele, il sale e lo zucchero con il vasetto chiuso;


Il giorno dopo mescolare bene vedrete che i semi avranno assorbito tutto l’aceto

Aggiungere l’acqua

aggiungere infine l’olio

Iniziare ad emulsionare e tritare tutti gli ingredienti, fino ad ottenre un composto omogeneo almeno 2/3 minuti

Assaggiare la salsa, ovviamente non avrà immediatamente il sapore delle salse commerciali, ma dopo 1/2 giorni sarà perfetta, anzi molto più buona, perchè più macera e più si insaporisce. Potrete conservarla in frigo per 1/2 mesi;

Questa salsa senape ottima per realizzare una buona maionese, (vedi ricetta in questo bloghttps://cucinareamodomio.com/2015/10/25/maionese-e-salse-derivate-aioli-rosa-tonnata/ ) sugli arrosti, sui bolliti o sul pesce.