Pel’meni пельмени cucina Siberiana

I Pel’meni possono sembrare una specie di ravioli ma letteralmente significano pane con carne, infatti il loro condimento non è un sughetto ma la famosa salsa Smetana (vedi ricetta in questo blog). Io litrovo molto più simili ai ravioli cinesi, infatti si possono fare anche brasati.

In alcune zone dell’est Europa non solo sono cotti nel brodo ma sono sono serviti col brodo.

Io ovviamente ne farò una mia versione dopo averne lette di mille tipi in mille libri e dopo aver chiesto alle mie amiche Russe, Moldave e della Crimea.

INGREDIENTI PER CIRCA 65/70 PEZZI

Per la pasta

300 gr di farina integrale di grano tenero o potete usare la farina bianca;

1 uovo intero

10 dl di latte o di acqua

un pizzico di sale

Per il ripieno

150 gr di manzo tritato

150 gr di maiale tritato

2 cipolle bianche medio grandi

1 spicchio d’aglio

sale e pepe

Per il condimento

250 ml di panna fresca

1 vasetto di yogurt magro

erba cipollina meglio fresca in mancanza secca

Brodo per cuocere i Pel’meni

PROCEDIMENTO

Prepariamo la pasta, disponiamo la farina a fontana, rompiamo dentro un uovo e aggiungiamo anche il latte o l’acqua a piacere e un pizzico di sale, impastiamo bene e lasciamo riposare 30 minuti;

Prepariamo la salsa smetana o panna acida

montiamo insieme la panna con lo yogurt fino ad ottenere una salsa molto densa, riporre in frigo

Prepariamo il ripieno

in un mixer tritare finemente le cipolle e l’aglio, quasi a diventare un purè, aggiungre la carne macinata, aggiustare di sale e pepe e ammalgamare molto bene:

stendere la pasta con un mattarello, tagliare dei cerchietti con un coppapasta e riempirli con il ripieno circa un cucchiaino, chiudere bene facendo una leggera pressione e poi avvolgere come si chiudono i tortellini, in modo da formare un ombellico, nel video qui sotto vi spiego dettagliatamente l’operazione:

come chiudere i pelmeni

Cuocere in abbondante brodo o in mancanza acqua salata, condirli con la salsa smetana e una pioggia di erba cipollina

Abbinamento con Birra di grano;