

Oggi mi hanno regalato dei bellissimi porcini freschi, ho pensato di farli impanati e poi fritti, una ricetta semplicissima ma meravigliosamente buona!

I funghi sono un prodotto del bosco e possono avere sei residui di terra, mi raccomando non lavateli, essendo spugnosi assorbiranno tutta l’acqua e perderanno sapore, vi consiglio di procurarvi una spazzolina o un pennello ed eliminare i residui dolcemente;
Ingredienti per 2 persone
5/6 funghi porcini freschi;
1 uovo;
pangrattato integrale;
1 cucchiaino di farina;
1 cucchiaio di latte;
sale e pepe;
mezzo litro di olio di semi di arachidi per friggere;
PROCEDIMENTO
Pulire bene i funghi con uno spazzoliono, tagliarli a listarelle per una cottura facile ed omogenea:

in una ciotolina mettere l’uovo intero, un cucchiaio abbondante di latte, sale e pepe a piacere ed un cucchiaino di farina “00”, sbattere bene il composto e adagiarivi dentro i funghi tagliati uno ad uno e poi passarli nel pangrattato;

Disporre ordinatamente i funghi, passati nel composto a base di uovo e successivamente nel pangrattato, in un tagliere di legno, è importante avere tutto prondo per lavorare bene;

In una padella dai bordi alti mettere abbondante olio di arachidi e portarlo ad ebollizione, immergere i funghi impanati, cuocere 2/3 minuti per lato, la temperatura deve rimanere costante e mai superare il punto di fumo:

Depositare i funghi fritti sul della carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio:

Impiattare cospargendoli con un pizzico di sale e a chi piace una spruzzata di limone fresco:

In abbinamento come vino vi consiglio uno spumante italiano come L’Alta Langa, una bollicina piemontese veramente interessante, o per gli amati del rosso un Vino dell’alta Valsusa un Avanà;