Gnocchi al Granchio

Questa ricetta è ispirata ad un piatto che ho assaggiato tanti anni fa in un ristorante dentro allo Yachting club di Cavallino Tre Porti in provincia di Venezia, Gnocchi al Granchio, li ho assaggiati ed ho pensato: non ho mai mangiato una piatto di gnocchi così buono! Io ne farò una mia versione riveduta e corretta.

INGREDIENTI PER 2/3 PERSONE

1 granchio ( io ho usato un granciporro atlantico proveniente dalla Scozia precotto congelato pezzatura 400/600gr);

1 scalogno ;

1 spicchio d’aglio;

2 cucchiaia di olio evo;

un pezzettino tagliato a listarelle di zenzero fresco;

1 cucchiaio di prezzemolo tritato;

1 cucchiaio di cognac;

6 pomodorini pachino dolci ;

mezzo bicchiere di salsa di pomodoro;

1 peperoncino secco;

1 cucchiaino di zucchero;

1 acciuga sottolio;

500 gr di gnocchi freschi( se li volete fare voi seguite la ricetta in questo blog al seguente link: https://cucinareamodomio.com/2014/10/27/gnocchi-di-patate-al-sugo-di-funghi-pinaioli/

PROCEDIMENTO

Scongelare parzialmente il granchio e aprirlo dividendo la parte superiore da quella inferiore, staccare le appendici, pulire accuratamente la polpa:

In una pentola dai bordi alti mettere lo scalogno tritato con lo spicchio d’aglio tritato, l’acciuga, 2 cucchiaia di olio d’oliva e soffriggere, aggiungere la polpa e le appendici del granchio, lo zenzero e il peperoncino, cuocere per 2/3 minuti, sfumare con il Cognac, aggiungere la salsa di pomodoro e lo zucchero, lasciare cuocere per 15/20 minuti a fuoco moderato, al termine aggiungere i pomodorini tagliati a quarti e cuocere 2 minutini ancora, aggiustare di sale, spegnere e spolverare con prezzemolo tritato fresco:

Cuocere gli gnocchi e saltarli nel sughetto di granchio:

Impiattare depositando la porzione direttamente nel carapace e spolverare con prezzemolo e rifinire con un filo di olio evo magari Val di Mazzara Dop siciliano;

Abbinamento con Vermentino di Gallura;