

Il riso Cantonese o il riso alla cantonese è uno dei piatti universalmente conosciuti della cucina cinese, erroneamente attribuito alla cucina cantonese, fa parte della tradizione della cucina Huaiyang dello Yangzhou nella provincia del Jiangsu, viene infatti detto il Riso fritto di Yangzhou (扬州炒饭 Yángzhōu chǎo fàn).
Adoro tutta la cucina asiatica: dalla cinese, alla giapponese, alla thailandese e soprattutto quella vietnamita, ogni tanto provo a cimentarmi in alcune ricette facendole assaggiare alle persone più care e stavolta dato che siamo in lockdown ho avuto come severo giudice in differita il piccolo Luca a cui ho fatto recapitare una porzione, mi ha risposto con un video dicendo che aveva gradito l’omaggio e che era molto buono 😉 Ricordatevi che anche se siamo lontani fisicamente possiamo essere vicini a chi vogliamo bene con i piccoli gesti, con le parole, con i messaggi, con i video o le video chiamate, con le telefonate e soprattutto con il cuore!!!
INGREDIENTI per 2/3 persone
200 gr di riso vialone nano, arboreo o carnaroli;
150 gr di piselli finissimi;
150 gr di prosciutto cotto tagliato a cubetti di 1 cm circa;
2 uova fresche intere;
1 cucchiaio di salsa di soia;
1 cucchiaio di olio di semi di sesamo tostati;
4 cucchiaia di olio d’oliva;
1 cucchiaino raso da caffè di aglio in polvere;
1 cucchiaino da te di cipolla in polvere;;
1/2 cucchiaino da caffè di semi di cumino;
1 cucchiaio di aceto bianco;
sale e pepe nero;
PROCEDIMENTO
prendere il riso pesarlo e lavarlo ripetutamente finchè l’acqua non diventerà trasparente in modo da eliminare l’amido in eccesso, metterlo in un tegame e aggiungere il doppio in centimetri di aqua fredda, 1 cucchiaino di sale e 1 cucchiaio di aceto bianco, cuocere per 10 minuti, spegnere il fuoco mettere il coperchio al tegame e lasciare riposare per altri 10 minuti;

aggiungere al riso cotto l’aglio e la cipolla in polvere e i semi di cumino e sgranare il riso delicatamente con un goccio di olio evo;

Cuocere i piselli finissimi in acqua salata per 5 minuti massimo

Sbattere le 2 uova con un pizzico di sale e pepe, in una pentola dai bordi alti antiaderente, mettere 2 cucchiaia di olio evo, cuocere le uova strapazzandole, quando saranno ben cotte e spezzettate aggiungere un altro goccio d’olio e saltare insieme alle uova per 1 minuto il prosciutto cotto a cubetti, aggiungere il riso e ammalgamare bene saltandolo, aggiugere i piselli, infine a fuoco spento aggiugere il cucchiaio di olio di sesamo e quello di salsa di soia, ma solo 1 cucchiaio, di più potrebbe salare troppo il riso o farlo diventare scuro;



Servire ancora caldo in abbinamento a una bella birra anche analcolica, è un piatto adatto a tutti anche ai bimbi più piccoli a cui dedico questa mia ricetta.
