Parmigiana di Zucchine

Parmigiana di Zucchine

La parmigiana in genere si fa con le melanzane, ma io ne farà una versione con le zucchine più leggera e delicata.

INGREDIENTI PER UNA TEGLIA DI PARMIGIANA PER 4/5 PERSONE

10 zucchine piccole o 5/6 grosse;

2 mozzarelle fresche;

4 pomodori grossi e belli maturi;

origano, sale, peperoncino, 1 spicchio d’aglio spremuto;

mezzo litro di olio di arachidi per friggere;

2 cucchiaia di olio d’oliva extravergine;

un pò di farina per infarinare le zucchine;

1 cucchiaio abbondante di pangrattato;

PROCEDIMENTO

lavare e tagliare le zucchine a fettine sottili non a rondelle ma in modo verticale per ottenere delle fette pià grandi, cospargerle di sale e infarinarle, mettere l’olio di arachidi in una padella , portarlo a temperatura costante e friggere le zucchine 3/4 minuti in abbondante olio, devono galleggiare:

zucchine fritte

Scolarle e depositarle su della carta assorbente, tagliare i pomodori a cubetti e condirli con olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, peperoncino, uno spicchio d’aglio spremuto e cospargere di origano;

pomodori a cubetti

Tagliare la mozzarella a cubetti, in una teglia adagiare uno strato di zucchine fritte, cospargere di pomodoro, aggiungere un pò di cubetti di mozzarella e rifare un altro strato di zucchine e poi pomodoro, mozzarella, ecc… alla fine cospargere di pomodoro, abbondante mozzarella , un cucchiaio di pangrattato spolverato sopra e un giro d’olio evo , un pizzico di sale, un pizzico di origano e peperoncino;

Cuocere in forno preriscaldato a 180° celsius per 30/40 minuti, sfornare e aspettare 10 minuti per tagliarla, potete servirla sia calda che fredda, ottima come antipasto, secondo, da portare al picnic, ma vi garantisco che il sapore delicato vi stupirà.

Abbinamento con una favorita , un ottimo vino bianco Piemontese.