La pasta di Gragnano è un meraviglia, proverò un nuovo tipo di formato di pasta La Calamarata buona con il pesce e con la carne, ottima anche al forno.
INGREDIENTI per 4/5 persone
500 gr di pasta di Gragnano Calamarata;
un vasetto da 80gr di acciughe sott’olio;
2 peperoni interi sotto aceto;
mezzo litro di besciamella (vedi ricetta in questo blog https://cucinareamodomio.com/2014/12/23/besciamelle-o-besciamella/);
3 cucchiaia di Olio extravergine d’oliva;
1 spicchio d’aglio;
100 gr di parmigiano grattugiato;
2 cucchiaia di pangrattato;
sale pepe;
rametti di timo fresco;
curry;
noce mosata;
PROCEDIMENTO
Mettere l’acqua per la pasta a bollire, raggiunto il bollore aggiungere una manciata di sale grosso, mettere la pasta a cuocere 4 minuti in meno del tempo indicato nella confezione, in una teglia forno tagliare a quadratini i peperoni e le acciughe:
scolare la pasta e aggiungerla ai peperoni e acciughe, spolverare con 50 gr di parmigiano, l’aglio tritato, curry, noce moscata, sale e pepe, mescolare bene ed infine aggiungere la besciamella, mescolare di nuovo e cospargere con gli altri 50 gr di parmigiano, pane grattato e il timo fresco, mettere a filo l’olio extravergine di oliva in modo che si formi una bella crosticina croccante:
cuocere in forno preriscaldato a 180° celsius per 30 minuti, lasciare riposare 10 minuti e poi servire:
L’abbinamento cibo-vino suggerito è un Dolcetto Clavesana;