Muffin con gocce di cioccolato

IMG_20191128_122804308.jpg

I Muffin sono una ricetta della tradizione anglosassone, in onore del Thanksgiving che nel 2019 cade il 28 Novembre, ho pensato di realizzarne un versione con gocce di cioccolato.

INGREDIENTI PER 12/14 MUFFIN

IMG_20191128_104534059.jpg

3 uova grandi;

1 cucchiaino di sale fino;

150 gr di zucchero semolato;

150 ml di latte scremato o Intero in base ai gusti;

150 gr di burro sciolto;

180 gr di farina di semola;

180 gr di farina 00;

70 gr di gocce di cioccolato o cioccolato a scaglie fini;

16 gr di lievito per dolci;

1 bacca di vaniglia o un cucchiaio di estratto di vaniglia;

zucchero a velo per spolverare;

PROCEDIMENTO

prima di inziare a preparare la ricetta, pesate e disponete davanti a voi tutti gli ingredienti, sciogliere il burro con il micronde con la funzione defrost per 2/3 minuti piano piano per non bruciare o scaldare troppo il burro, ricordate che i muffin si preparano seguendo una regola fondamentale, prima tutti i liquidi poi tutti gli elementi solidi;

In una ciotola capiente da bordi alti, rompere le uova e sbatterle insieme al cucchiaino di sale e la vaniglia:

IMG_20191128_105325826.jpg

Aggiungere lo zucchero e mixare bene fino a rendere il composto schiumoso, aggiungere il latte ed infine il burro:

aggiungere le 2 farine mischiate a pioggia, piano piano per non creare grumi, aggiungere il lievito e mixare ancora, spegnere il mixer e aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare con un cucchiaio dal basso verso l’alto dolcemente in modo da non spaccarle;

Preriscaldare il forno a 170/180 gradi celsius, mettere le formine di carta dentro allo stampo da muffin così sarà più facile estrarli, riempire gli stampini fino quasi al bordo della carte ma non fuori dal bordo dello stampo di metallo;

cuocere i muffin per 15/18 minuti in base al vostro forno, estrarre i muffin dallo stampo e lasciare raffreddare sopra un griglia per evitare che diventino umidi o si ammoscino;

IMG_20191128_115006986.jpg

dopo una mezzoretta potrete cospargerli di zucchero a velo, servire in abbinamento ad un ottimo vino piemontese il Bracchetto servito 6/7° celsius, con il te delle 5 o la merenda dei bambini;

Io li ho preparati insieme a dei frollini (vedi ricetta in questo blog) usati come decorazione per l’albero di Natale in modo da creare anche un momento di gioco per adulti e bambini;