
La parola Sauté deriva dal francese saltare, io volevo realizzare un piatto unico e alternativo composto da Sauté di Vongole con dei ravioli di mortadella e zucchine. I molluschi si abbinano molto bene alla sapidità della mortadella!!!
INGREDIENTI PER 14/16 Zucchine per 2/3 persone
Per la pasta
100 gr di farina di semola
1 uovo
un pizzico di sale
un pizzico di noce moscata
Per il ripieno
100 gr di zucchine
1 spicchio d’aglio
75 gr di mortadella sia di suino che di pollo a vostro piacere
1 cucchiaio di parmigiano grattato
1 cucchiaio di pane grattato
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
sale e pepe;
Per il Sauté
400 gr di vongole
3 filetti di acciughe sott’olio
2 cucchiaia di olio evo
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino
8 pomodorini piccadilly
un cucchiaio di prezzemolo tritato
sale
mezzo limone.
PROCEDIMENTO
prepariamo la pasta, impastare la farina con l’uovo aggiungendo il pizzico di sale e di noce moscata, lasciare riposare per mezzora:
prepariamo il ripieno:
tagliare le zucchine e tritare l’aglio, in una padella con un goccio d’olio saltare per 2/3 minuti, l’aglio e le zucchine con un pizzico di sale, lasciare raffreddare e tritare le zucchine insieme alla mortadella, aggiungere un cucchiaio di parmigiano e uno di pane grattato, il prezzemolo tritato e aggiustare di sale e pepe:
Stendera la pasta finemente con l’ausilio di un mattarello, distribuire un cucchiaio di ripieno per ogni raviolo, chiudere e fare uscire l’aria e tagliare con una spronella o rotella dentata:
Prepariamo il Sauté di Vongole: lavare le vongole in acqua e un cucchiaio di sale grosso, scolarle, tritare lo spicchio d’aglio e tagliare i pomodori, tritare il prezzemolo, in una pentola dai bordi alti, scaldare l’olio e l’aglio e saltare le vongole fino alla loro apertura, aggiungere i filetti di acciuga e il peperoncino, aggiungere i pomodori, cuocere 2/3 minuti, spolverare con il prezzemolo tritato, spegnere il fuoco e spruzzare di limone fresco.
Cuocere i ravioli in acqua bollente salata per 4/5 minuti, scolare e condire con il Sautè di Vongole:
Servire in Abbianamento a Asprinio di Aversa Priezza Spumante Metodo Classico dop servito 4/5° celsius;