
Ho creato questo primo leggero e gustoso a base di pangrattato e con pochissime calorie circa 500 a porzione.
INGREDIENTI per 2 persone circa 38/40 bon bon
Per i bonbon
150/180 gr di pangrattato o 5 pacchetti di creckers integrali;
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
2/3 cucchiaia di latte;
1 uovo intero
1 carota grande
1 spicchio d’aglio
1 cipollotto
1 rametto di rosmarino
2 rametti di basilico
2 rametti di menta
una spolverata di cannella
una spolverata di noce moscata
sale pepe
farina per spolverate ma non per impastare!
Per il condimento
2 pomodori grandi o 10/15 pachino;
1 cucchaio di olio evo;
1 cucchiaio di aceto balsamico;
1 acciuga sottolio;
1 rametto di salvia;
PROCEDIMENTO
In un mixer tritare la carota, il cipollotto,l’aglio, basilo, menta e rosmarino, finemente:
Usare il pangrattato già pronto o comprare dei creckers e tritarli sempre nel mixer
In una ciotola mettere: le verdure, il pangrattato, il parmigiano, l’uovo, la noce moscata, la cannella, sale e pepe, mischiare bene e aggingere piano piano il latte impastando e controllando la consistenza;
Ammalgamare il tutto formare un cilindro di circa 3/4 cm di diametro e tagliarlo a rondelle di cira 2 cm di spessore e arrotondarli con il palmo delle mani in modo da formare delle palline, ovvero dei bonbon, usate la farina per arrotondare l’impasto e per non fare attaccare i bonbon ma non mettetela nell’impasto se no risulterò duro e gommoso, la consistenza deve essere morbida!!!
Cuocere i bonbon in acqua bollente salata per circa 10 minuti. Nel frattempo prepariamo un condimento semplice a base di pomodoro fresco che dovrà cuocere solo il tempo di cottura del bonbon, in una padella mettere 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva, il pomodoro a cubetti, l’acciuga, la salvia tritata, cuocere per 7/8 minuti e aggiungere 1 cucchiaio di aceto balsamico, cuocere ancora 2/3 minuti e saltarci dentro i bon bon scolati per 1 minuti;
Spegnere il fuoco ed impiattare con una spolverata di parmigiano; Servire in abbinamento a Ortrugo dei colli piacentini spumantizzato;