Tortino di Cozze con Salsa di pomodoro e basilico

IMG_20190816_150531.jpg

Questo Tortino di Cozze è ispirato alle cozze ripiene, ma senza il fardello di ripempirle e pulirle, quindi minimo sforzo massima resa 😉 . Si possono realizzare delle mini porzioni o un tortino unico da tagliare a fette a voi la scelta, verrà poi servito con una salsa di pomodoro e basilico ancora tiepido.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

400 gr di cozze sgusciate fresche o surgelate;

400 gr di polpa di pomodoro;

200/300 gr di pane grattato;

3 uova;

50 gr di parmigiano;

1 cucchiaio di prezzemolo tritato;

1 cucchiaio di basilico tritato;

1 scalogno;

1 spicchio d’aglio;

1 peperoncino;

sale qb;

mezzo limone sia il succo che la buccia quindi biologico;

rametti di basilico per decorare;

1 cipollotto tritato;

paprika piccante;

5 cucchiaia di olio evo;

1 cucchiaio di zucchero di canna;

1 cucchiaio di aceto;

mezzo bicchiere di latte;

PROCEDIMENTO

Cuocere e pulire le cozze o urane di congelate, in una ciotola mettere il pane grattato, il parmigiano grattato, il prezzemolo, basilico, aglio e scalogno tritati; le uova, il latte, la paprika,il succo di mezzo limone e la buccia grattata, mescolare bene e aggiustare di sale, aggiungere le cozze e disporre il composto in una pirofila da forno antiaderente o con carta forno, cosparegere con un filo d’olio evo; Infornare a forno preriscaldato a 170° per 30 minuti, se fate delle mono porzioni dovrete ridure il tempo a 15 minuti:

Mentre si cuoce il tortino prepariamo un sugo semplice di pomodoro e basilico con soffritto di cipollotto, in una padella mettere 1 cucchiaio di olio evo, il cipollotto tritato e un pizzico di sale e del peperoncino, soffrigere e aggiungere la polpa di pomodoro, 1 cucchiaio di zucchero di canna e un cucchiaio di aceto, cuocere per mezzora e al termine mettere del basilico tritato a fuoco spento; Sfornare il tortino e lasciare raffreddare 10 minuti;

Impiattiamo il nostro tortino, tagliare a fette potrete ottenerne 4 come secondo o 6 come antipasto, adagiare su un piatto di portata e cospargere con il sugo di pomodoro e decorare con una foglia di basilico:

IMG_20190816_150429.jpg

In abbinamento a Ortrugo dei Colli Piacentini frizzante servito a 4° gradi;