
La pizza con farina integrale è una delle mie pizze preferite, ma richiede abbinamenti gustosi, farò una versione “Marinara” e una versione “Monti“. La versione Marinara sarà con polpa di pomodoro, Tonno sott’olio, acciughe sott’olio, cipolla di tropea e Burrata aggiunta sopra fresca, la versone Monti con polpa di pomodoro, prosciutto cotto, funghi porcini, pecorino, mozzarella di bufala e cipollotto.
INGREDIENTI per 2 teglie tonde dal diametro di circa 32/33 cm
Per la pasta
400 gr di farina integrale;
100 gr di farina 00;
200 gr farina 00 di scorta da aggiugere o da spolverare per non farla attaccare;
400/500 ml di acqua morta (temperatura di circa 30/35 gradi censius)
1 cucchiaio di sale fino;
1 cucchaio di zucchero di canna;
2 cucchiaia di olio extravergine d’oliva;
1 cubetto di lievito di birra;
Per la pizza Marinara
metà impasto lievitato ;
400 gr di polpa di pomodoro;
1 scatoletta di Tonno sott’olio 80 gr circa;
10/12 acciughe sott’olio;
1 cipolla di tropea fresca;
1 burrata freschissima circa 200 gr;
rametti di origano fresco;
timo secco;
sale, peperoncino in polvere;
2 cucchiaia di olio d’oliva;
Per la pizza Monti
metà impasto
400 gr di polpa di pomodoro fresca
150 gr di prosciutto cotto tagliato a fette sottili;
1 mozzarella di bufala;
2 cucchiaia di Pecorino Romano grattugiato;
1 cipollotto tagliato finemente;
100 gr di funghi porcini a fette o a cubetti;
sale pepe qb;
2 cucchiaia di olio extravergine d’oliva;
origano secco;
PREPARAZIONE
impastiamo la pizza, in una ciotola molto grande dai bordi alti mettere 400 gr di farina integrale e 100 gr di farina 00, mescolarle in modo da renderle omogenee, in un tazzone mettere l’acqua morta e sciogliere il cucchiaio di zucchero di canna dentro l’acqua, aggiugervi il lievito e scioglierlo, mischiarlo alla farina, ammalgamare e aggiungere i 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, alla fine aggiungere 1 cucchiai di sale fino e impastare energicamente per 5 minuti, coprire con una canovaccio e mettere in forno spento con la luce accesa o in un posto al calduccio, lasciare lievitare per almeno 2/3 ore in modo che l’impasto raddoppi o triplichi;
dividere l’impasto e metterlo nelle 2 teglie e lasciare lievitare ancora mezzora per renderlo soffice;
Prepariamo la pizza Marinara, mettiamo la polpa di pomodoro sopra all’impasto crudo, saliamo e mettiamo il peperoncino sopra il pomodoro, aggiungere il tonno sbriciolato e le acciughe come fossero dei raggi, aggiungere la cipolla tagliata finemente e una spolverata di timo secco, mettere dell’origano fresco e un cucchiaio di olio extravergine d’oliva a filo,
cuocere il forno preriscaldato a 220 gr per 15/20 minuti, a cottura ultimata, sfornare e impiattare in un piatto da portata e sbriciolare la burrata fresca sopra e spolverare con origano fresco, il risultato sarà questo:
Abbinamento con Grillo o con Falanghina del Sannio;
Prepariamo la pizza monti, mettiamo sopra all’impasto la polpa di pomodoro, saliamo e pepiamo leggermente, i funghi porcini freschi a cubetti o a fettine a vostro piacimento, il cipollotto tagliato a rondelle finissime, il pecornio grattuggiato a pioggia e la mozzarella di bufala a pezzetti, cospargere di origano secco e mettere l’olio d’oliva a filo, aggiungere il prosciutto cotto a strisicioline;
cuocere in forno preriscladato a 220 gr per 15/20 minuti e questo sarà il risultato:
Abbinamento con Dolcetto dato la presenza di funghi porcini e prosciutto;