
Recandomi al supermercato ho trovato la sfoglia di pasta per lasagne già pronta, sulla confezione c’era scritto “subito in forno”. la cosa mi ha ispirato a provarle in una ricetta senza carne, vegetariana, ideale, alla vigilia di natale, in primavera, anche da preparare in anticipo e servire tiepida per la colazione di Pasqua, insomma una ricetta golosa per tutte le stagioni;
INGREDIENTI per una teglia forno 6 persone circa 500 calorie a porzione
180 gr di sfoglia per lasagne (per chi vuole realizzarla in casa segua la ricetta in questo blog https://cucinareamodomio.com/2018/01/26/lasagne/ )
200 gr di funghi porcini puliti freschi o anche surgelati;
500 gr di ricotta di pecora fresca;
1 carota grande;
1 gambo di sedano;
2 scalogni ;
1 spicchio d’aglio;
2 cucchiaia di brandy;
1 rametto di rosmarino;
1 peperoncino;
mezzo bicchiere di latte;
100 gr di pecorino romano stagionato grattugiato;
4 cucchiaia di Olio extravergine d’oliva;
1 litro di besciamella ottenuta con 75 gr di burro, 75 gr di farina 00, 800 ml di latte sale pepe noce moscata per realizzarla vedi ricetta in questo blog https://cucinareamodomio.com/2014/12/23/besciamelle-o-besciamella/
sale e pepe;
PROCEDIMENTO
Prepariamo il condimento della nostra lasagna: tritiamo carota, sedano, scalogno e l’aglio finemente, mettiamolo a soffriggere con 2 cucchiaia di olio evo, aggiugiamo i funghi porcini puliti e tagliati a pezzettini, sfumiamo il tutto con le 2 cucchiaia di brandy, lasciamo evaporare, aggiustiamo di sale, cuocere 10 minuti, spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare, aggiungiamo la ricotta e ammalgamiamo bene salando e pepando abbondantemente a piacere, ma assaggiate l’impasto sempre!
Prepariamo la besciamella secondo ricetta del mio blog, prendiamo un teglia da forno antiaderente o rivestiamola con della carta forno, ungiamola con un cucchiaio di olio evo, prendiamo le nostre sfoglie di lasagna secche e bagnamole nel mezzo bicchiere di latte e disponiamole sul fondo della teglia in modo da ricoprire tutta la superficie, mettere 1/2 cucchiaia di impasto di ricotta e funghi e una cucchiaio di besciamella sopra le sfoglie, bagnare altre sfoglie nel latte, altro ripieno in modo da avere vari strati di pasta, ripieno e besciamella, nell’ ultimo strato besciamella abbondante e una pioggia intensa di pecorino romano grattugiato e pepe nero macinato, cospargere con l’ultimo cucchiaio di olio evo in modo da formare una superficie croccante;
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti, lasciare raffreddare 10/20 minuti prima di tagliare e servire in modo che la lasagna si compatti. Potrete prepararla anche in anticipo e riscaldarla o servirla tiepida.
Abbinamento con vino bianco Abruzzo Pecorino Igt servito fresco;