Ravioli Cinesi maiale e manzo

I ravioli cinesi sono una meraviglia della cucina cinese, sembrano semplici da realizzare ma difficili da confezionare nelle misure, nelle dimensioni e nella chiusura perfetta. Vengono serviti specialmente in occasione del Capodanno Cinese, portano prosperità e buon augurio.

Nel 2019 il Capodanno Cinese ricorreva in 5 di Febbraio, aprendo l’anno del Maiale/Cinghiale di Terra ovvero la fine di un ciclo di 12 anni, rappresenta un segno florido. Secondo una leggenda Buddha chiamò a se gli animali per fare loro dei doni, il maiale si presentò per ultimo, Buddha rimasto senza doni, rovistò dentro un sacco ormai vuoto, vide che vi era rimato poco niente, ne estrasse un ricciolino, lo donò al maiale, mettendolo al posto della sua codina. Ecco spiegata la natura della coda a spirale del maialino.

Io ovviamente ne farò una mia versione il più fedele possibile e con tanta umiltà, non dimentico di dirvi inoltre che io appartengo al segno del Maiale, precisamente quello di Metallo ovvero D’Oro e me ne vanto 😉 , perchè del Maiale non si butta via niente!!!

Ingredienti per 28/30 ravioli

3 Tazze di Farina “00” o di riso;

1 tazza d’acqua;

500 gr di carne macinata mista maiale e manzo;

2 cipollotti;

1 spicchio d’aglio;

2 carote grosse;

2 foglie di Verza tritate finemente;

un pezzetto di circa 10 cm di zenzero fresco sbucciato e tritato;

1 cucchiaio di olio extrvergine di oliva;

2 cucchiaia di olio di semi sesamo tostati;

2 cucchiaia di Salsa di Soia;

1 cucchiaio di salsa agrodolce;

sale pepe curry  paprika dolce a piacere;

Per il condimento

2 cucchiaia di salsa di Soia;

1 cucchiaio di aceto di mele;

PROCEDIMENTO

prepariamo la pasta per i ravioli che dovrà riposare mezzora, in una ciotola capiente mettere 3 tazze di farina e 1 tazza di acqua fredda e un pizzico di sale, ammalgamare bene e lasciare riposare coperta mezzora;

Prepariamo il ripieno: tritiamo finemente: aglio, carota, zenzero, il  cipollotto e le 2 foglie di verza:

IMG_20190204_143427

In una pentola capiente mettete un cucchiaio di olio evo e soffriggete le verdure con un pizzico di sale, aggiungere la carte macinata e cuocere per 10 minuti aggiungere sale e pepe, il curry e la paprika dolce a piacere io ne metto 2 cucchiaini da te, alla fine l’olio si sesamo e la salsa di soia, spegnere e lasciare raffreddare.

Prepariamo la pasta ad accogliere il ripieno, arrotoliamo su se stesso l’impasto allungandolo mentre lo rolliamo a formare un serpentello lungo con un diametro di circa 3/4 cm, tagliare il roto a sezioni come degli gnocchi di circa 2/3 cm, stenderli e formare dei cerchietti dove posizioneremo 2 cucchiaini da caffè di ripieno ognuno:

Chiudere i ravioli a metà sigillandoli e piegandoli a micro triangoli su se stessi da sinistra verso destra formando una cresta solida come nella foto sottostante, io gli ho messi su un vassoio perchè così non si attaccano e se voglio li posso anche surgelare prima nel vassoio distanziati e dopo che sono ben surgelati, li riponengo in vaschette sigillate e non si attaccheranno più:

IMG_20190204_162835

cuocere i ravioli al vapore con delle foglie di cavolo verza sulla base, perchè non sia attacchino.

Per chi non ha una vaporiera potrete farli bollire in abbondante brodo vegetale salato per 1/2 minuti finchè non verranno a galla, Raccoglieteli con una schiumarola delicatamente e metterli in un piatto da portata:

IMG_20190204_172831.jpg

condire con un salsa ottenuta emulsionando 2 cucchiaia di salsa di soia e 1 cucchiaio di aceto di mele, messa direttamente sopra i ravioli caldi:

Per chi volesse fare la versione brasati, basta saltarli in olio di sesamo per 1/2 minuti o con burro e condirli sempre con la salsa sopracitata;

Come abbinamento birra cinese;