Reginette Integrali ai Funghi

IMG_20181224_132155

Questa è una ricetta semplice e veloce e anche molto leggera, infatti non userò ne burro ne panna ma solo ingredienti naturali e a basso contenuto di grassi;

INGREDIENTI PER 3 PERSONE

Per la Pasta

2 uova intere;

90 gr di farina di semola per pasta;

90 gr di farina Integrale;

20/30 gr di farina 00 per infarinare;

1 cucchiaino di sale;

mezzo cucchiaino di noce moscata;

Per il Sugo

200 gr di funghi misti o porcini sia freschi che surgelati intanto dovremo cuocerli;

1 cucchiaio di olio Extravergine d’oliva;

1 rametto di rosmarino;

2 foglie di salvia;

sale e pepe;

1 cucchiaio di Cognac;

1 scalogno;

1 spicchio d’aglio;

1 cipollotto;

1 bicchiere di latte circa 250ml;

3 cucchiaia di parmigiano grattugiato;

PROCEDIMENTO

Prepariamo la pasta: in una ciotola pesare le farine e mescolarle, aggiungere il sale e la noce moscata grattata, rompere le uova e aggiungerle all’impasto, ammalgamare bene ed infine impastare energicamente per almeno 10 minuti e lasciare riposare l’impasto coperto per mezzora;

 

Pesare l’impasto e dividerlo in 3 parti per comodità, stendere le parti con un mattarello in modo da ottenere una foglia sottile ma non sottilissima, tagliarla con un taglia pasta ondulato in modo da ottenere l’effetto coroncina delle reginette, cospargere con farina e lasciare asciugare all’aria;

 

Intanto mettiamo su l’acqua per la pasta a bollere raggiunto saliamo.

Prepariamo il sughetto ai funghi, tritare l’aglio, lo scalogno e il cipollotto, tagliate i funghi, in una padella mettere l’olio evo, la cipolla, l’aglio e lo scalogno tritati, soffriggere delicatamente, aggiungere sale e pepe, aggiungere i funghi farli dorare e irrorare con il cucchiaio di Cognac, lasciare evaporare l’alcool, aggiungere il latte e cuocere a fuoco basso per 10/15 minuti, cuocera la pasta in abbondante acqua salata per almeno 8 minuti dato che la pasta integrale ha una cottura diversa, prima di scolare la pasta conservare una tazzina di acqua di cottura in caso la mantecatura risulti troppo asciutta.

 

Scolare la pasta e metterla dentro al sugo e inziare a mantecare per altri 3 minuti sul fuoco e altri 2 minuti a fuoco spento con l’aggiunta di 3 cucchiaia di parmigiano;

 

 

Impiattare decoranto con una rametto di rosmarino;

 

 

Abbinamento con Franciacorta brut o Talento italiano;

Questa pasta con questi ingredienti, alla lettera, ha un apporto calorico a porzione di circa 500 calorie;