
Gli spaghetti al tonno fanno parte della tradizione della vigilia di Natale e derivano dalla cucina napoletana, sono una ricetta facile ed economica e anche leggera.
Ingredienti per 2 persone
160 gr di Spaghetti di Gragnano (io ho usato quelli integrali)
1 scatoletta di Tonno piccola 80 gr (olio o naturale a vostro piacere);
6 pomodorini piccadilly o datterini dolci;
mezza cipolla rossa di Tropea;
1 cucchiaio di olio evo;
1 cucchiaino di pasta d’acciughe;
1 cucchiaio di prezzemolo tritato;
mezzo peperone giallo;
1 fetta di limone;
mezzo cucchiaino di origano secco in rami;
1 peperoncino piccante secco, sale;
PROCEDIMENTO
mettere a bollire l’acqua per la pasta deve essere abbondante, cuocere la pasta e tenerla indietro 2 minuti di cottura per mantenerla al dente con la mantecatura.
Prepariamo il sugo al tonno: tagliare la cipolla e il peperone a listarelle sottili, tritare l’aglio e tagliare a cubetti il pomodoro, tritate il prezzemolo fresco;
In una pentola mettere 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, l’aglio tritato, il peperoncino, la cipolla a listarella e una spolverata di sale, soffriggere dolcemente e aggiungere la pasta di acciughe e il tonno, i pomodorini tagliati a cubetti, cuocere altri 2 minuti ed infine aggiungere i peperoni e cuocere altri 2 minuti, per ultimi gli spaghetti e saltarli 1 minuto e a fuoco spento il prezzemolo tritato e il succo di una fetta di limone.
Impiattare e servire abbitati con Falanghina (vino bianco secco).
Questo primo piatto eseguito alla lettera con spaghetti integrali, tonno all’olio sgocciolato e solo con un cucchiaio d’olio extravergine bene è da considerarsi moderatamente leggero perchè apporta circa 400 calorie a porzione.