
L’Aragosta alla Catalana è una ricetta originaria della Sardegna precisamente della provincia di Alghero, dove le aragoste sono più piccoline rispetto a quelle dei caraibi e dell’Atlantico, ma molto più saporite, io come dice il nome del mio sito ne farò una versione a “modo mio” con scampi e gamberi.
Ingredienti per 2 persone
6 Scampi;
12 Gamberi;
1 cipolla rossa di Tropea;
2 Pomodori maturi grossi sodi o 6 piccoli dolci datterini;
2 gambe di sedano;
mezzo limone succoso;
1 carota grossa croccante;
mezzo peperono giallo;
2 cucchiaia di olio extravergine d’oliva Ligure da olive taggiasche;
sale e pepe;
un cucchiaino di aceto bianco;
PROCEDIMENTO
Tagliare le verdure a listarelle e i pomodori grandi a fette quelli piccoli in 4, tagliare la cipolla finemente e metterla a bagno in acqua gelida per 5 minuti,
prendete i crostacei e lavateli da eventuali impurità, tagliate la schiena ed estraete il tubo digerente (il filo nero), in una pentola capiente mettete 2/3 cm di acqua con un cucchiaino di aceto, adagiare i crostacei sul supporto per cottura a vapore e cuocere solo 3/5 minuti in modo da raddosare le carni ma non perderne la sofficità e il sapore, mantenere i crostacei al caldo;
Prepariamo una “Citronette” con il succo di mezzo limone, 2 cucchiaia di olio evo, sale e pepe a piacere, 1/2 cucchiaia dell’acqua di cottura dei crostacei a vapore, emulsionare sbattendo energicamente e adagiare sopra alle verdure e i crostacei ancora tiepidi non freddi;
Abbinamento con Vermentino di Gallura o spumante Franciacorta Rosè;
Questo piatto leggero e appetitoso ha una apporto calorico di circa 350/400 calorie in base alle dimensione di gamberi e scampi, piccoli 350, grandi 400, compreso 2 cucchiaia d’olio extravergine d’oliva;