
La Pella è un piatto tipico della cucina Spagnola precisamente della cucina Valenciana, la parola “Paella” deriva dalla pentola in cui viene cucinata “Paellera”, una padella di ghisa con i manici ignifughi dello stesso materiale, nella vera tradizione viene cucinata sopra un fuoco di legna e brace, gli ingredienti possono essere: riso, pollo, coniglio, taccole, fagiolini, peperoni, cozze, gamberoni e soprattutto lo zafferano che da quel colore dorato e quel sapore inconfondibile; Io ovviamente ne farò una mia versione light ovvero solo 430 calorie a porzione, veloce e gustosa.
INGREDIENTI PER 2 PERSONE (430 calorie a porzione)
100 gr di riso bianco tipo arborio;
10 gamberi sgusciati;
200 gr petto di pollo tagliato a cuboni circa 4/5 cm di lato;
1 peperone rosso;
1 peperoncino piccante;
1 scalogno;
1 spicchio d’aglio;
10 fagiolini crudi;
700 ml di brodo vegetale;
2 cucchiaia di olio extravergine di oliva;
1 bustina di zafferano;
1 cucchiaino di curry;
1 cucchiaio di aceto bianco;
sale e pepe qb;
1 rametto di rosmarino;
1 rametto di timo;
5 pomodorini pachino;
PROCEDIMENTO
tritare l’aglio e lo scalogno, tagliare il peperone a listarelle, tagliare i pomodorini a metà, pulire e sgusciare i gamberi, tagliare il petto di pollo a cubetti.
In una padella antiaderente mettere i 2 cucchiai di olio evo e soffriggere leggermente l’aglio e lo scalogno, aggiungere il pollo e dorarlo, aggiungere i gamberi e dorarli e cospragere il tutto con 1 cucchiaio di aceto, lasciare evaporare e infine aggiungere il riso, mescolare bene, tostare il riso per 2 minuti ed infine aggiungere il brodo e i fagiolini tagliati a pezzettini, lasciare cuocere 10 minuti, aggiungere il curry e lo zafferano e il peperone a listarelle e il rosmarino tritato, cuocere ancora 5 minuti e spegnere il fuoco e aggiungere i pomodorini e il timo fresco spezzettato e servire ancora calda ma sarà buona anche fredda o riscaldata in forno;
Abbinamento con Tempranillo un vino rosso spagnolo servito a 16° celsius, o per i più audaci e festaioli una “Sangria” fatta sempre con il Tempranillo con aggiunta di succo e fette di arancia, 1 pezzetto di cannella, 5 chiodi di garofano, 1 pesca matura e una mela a tocchetti, mezzo limone spremuto, 2 cucchiaia di zucchero di canna, 3 cucchiaia di Rum Amber e lasciare macerare in frigo e aggiungere tanto ghiaccio prima di servirla;