Torta Pere e Cioccolato

IMG_20180309_192033

Nei libri di cucina ed in internet ci sono mille ricette per una buona torta pere e cioccolato ma alcune sono troppo burrose, io ne farò una mia versione delicata, leggera e semplice;

INGREDIENTI per una torta diametro 24/26 cm

200 gr di farina 00;

180 gr di cioccolato extra fondente;

120 ml di latte intero;

100 gr di zucchero di canna;

70 gr di burro;

4 uova grandi;

300 gr di pere Abate tagliate a cubetti di circa 1 cm;

100 gr di Amaretti morbidi di Mombaruzzo;

1 bustina di lievito per torte;

mezzo cucchiaino di sale fino;

1 cucchiaio di Rum Amber;

1 cucchiaino di estratto di vaniglia liquido o una bacca di vaniglia;

burro e farina per rendere antiaderente lo stampo;

zucchero a velo per decorare;

PROCEDIMENTO

In un pentolino mettiamo 100 ml di latte intero, lasciamo scaldate a fuoco bassissimo e quando sarà ben caldo senza arrivare ad ebollizione, togliere dal fuoco e aggiungere il ciocccolato spezzettato e ammalgamare bene finchè non risulterà una crema densa e lucida, lasciare riposare e intanto procediamo con l’impasto:

In una ciotola capiente dai bordi alti mettere il burro fuori frigo ammorbidito tagliato a cubetti, lo zucchero e i rossi d’uovo separati dai bianchi che avremo conservato per montarli successivamente, mescolare con uno sbattitore elettrico, creando un impasto omogeneo, aggiungiamo i 200 gr di farina setacciata, il lievito, il sale, la vaniglia, ed infine il cioccolato fuso che adesso sarà intiepidito:

tagliare le pere a cubetti e metterle a bagno con 1 cucchiaio di Rum Amber, sbriciolare gli amaretti con le mani, montare a neve i bianchi d’uovo con un pizzico di sale:

Aggiungere all’impasto le pere e gli amaretti sbriciolati ed infine l’albume d’uovo montato a neve, mescolando dal basso verso l’alto, delicatamente:

Prendiamo una tortiera da forno circa 24/26 cm di diamentro, imburriamola e infariniamola per evitare che la torta si attacchi; Cuocere in forno preriscaldato a 170/180° per circa 40 minuti, sfornare, lasciare riposare e raffreddare almeno 20 minuti, cospargere di zucchero a velo, servire in abbinamento con Moscato d’Asti;