Casoncelli (Casonsei)

IMG_20180307_211851.jpg

Questa ricetta è una delizia paradisiaca, i Casoncelli sono un primo piatto di pasta ripiena, io farò la versione bergamasca, ma ci sono anche quelli Bresciani ottimi e gustosissimi;

INGREDIENTI 26/28 casoncelli

Per la Pasta

200 gr di farina “00”;

50 gr di Farina di semola di grano duro;

1 uovo;

mezzo bicchiere di acqua fredda;

un pizzico di sale fino;

Per il ripieno

75 gr di salame fresco non stagionato (pasta di salame);

60 gr di pane grattugiato;

60 gr di Pera Abate fresca;

50 gr di Carne Bovina arrostita (avanzi di arrosto o in mancanza del macinato);

40 gr di parmigiano grattugiato;

1 tuorlo d’uovo;

5 gr di uva sultanina;

1 amaretto io ho trovato una varieta morbida di Monbaruzzo, ma vanno bene anche quelli secchi;

4 ciuffi di prezzemolo;

mezzo spicchio d’aglio;

1 cucchiaino da te di buccia di limone grattugiata non trattato;

Pepe, Noce moscata, cannella;

Per il condimento

20 gr di burro;

4 cucchiaia di olio evo;

100 gr di pancetta a fette salmistrata;

8 foglie di salvia;

Sale e pepe;

100 gr di parmigiano grattugiato;

PROCEDIMENTO

Iniziamo preparando la pasta che così potrà riposare mezzora, in una ciotola mettere: la farina 00, la farina di semola, l’uovo, il pizzico di sale e l’acqua, ammalgamare bene impastando energicamente e formare una palla, coprire con un canovaccio o con un piatto e lasciare riposare a temperatura ambiente;

Prepariamo il ripieno:

se non avete l’arrosto già pronto, potete rosolare del vitello macinato con una noce di burro, un rametto di rosmarino e un pizzico di sale;

IMG_20180307_194753.jpg

In un mixer mettiamo tutti i nostri ingredienti: l’amaretto, il salame, l’aglio, parmigiano, pan grattato, macinato, uovo, prezzemolo, uva sultanina, la pera, ecc… e mixiamo bene in modo da formare una composto omogeneo e cremoso e la termine aggiungere la buccia di limone grattugiato, mezzo cucchiaino di cannella in polvere, mezzo cucchiaino di noce moscata in polvere, un pizzico di pepe e aggiustare di sale;

Stendiamo la pasta a mattarello o con la pasta maker fine, mettiamo un cucchiaino di ripieno a diastanza uno dall’altro e formare i nostri casoncelli, chiuderli e tagliarli a mezza luna con un coppapasta, e dargli una forma leggermente schiacciata in centro:

Cuocere in abbondante acqua salata per 5/8 minuti in base allo spezzore del casoncello.

IMG_20180307_211914.jpg

Prepariamo il condimento:

In una padella mettere il burro e l’olio evo e soffriggere la pancetta tagliata a fettine e quanche foglia di salvia, salare e pepare e quando la pancetta sarà ben rosolata mettere i casoncelli cotti, saltarli 1 minuti, impiattare con folgie di salvia fresca e una spolverata di parmigiano;

Abbinamento con un vino rosso locale: Valcalepio Rosso riserva o con un Valtellina Docg;