
I carciofi mammole sono la verdura che preferisco, ma questa volta volevo una ricetta veloce e senza pretese, ma molto molto gustosa, la potrete servire come aperitivo in abbinamento a un buon bicchiere di vino bianco o ad un ottimo spumante italiano a voi la scelta, ottimi appena fritti;
Ingredienti per 4 persone
20 carciofi mammole
1 cucchiaio di farina di semola;
1 cucchiaio di farina “OO”;
mezzo bicchiere di aceto di mele;
buccia di limone;
prezzemolo fresco tritato
mezzo litro di olio di semi di arachidi;
sale;
PROCEDIMENTO
prendere i carciofi pulirli e privarli delle foglie più dure, lavare bene e tagliare a metà, poi in quarti ed infine a fettine sottili:
Cospargere i carciofi tagliati di aceto e sale, ammalgamate bene rigirandoli, lasciare scolare dall’eccesso in uno scolapasta, cospargere di farina di semola e di farina 00 e ammalgamare bene e eliminare l’eccesso;
In una pentola capiente mettete l’olio si semi di arcachidi e portatelo ad ebollizione, immegetevi i carciofi e lasciate cuocere per 5 minuti o almeno fino a doratura, mettere in piatto con carta assorbente e cospargere di sale, prezzemolo tritato e buccia di limone grattugiata;
Abbinamento con uno spumante italiano o con una pinot nero spumantizzato dell’Oltrepò Pavese;