Tagliolini: Carciofi, zenzero, pepe rosa e zeste di limone

IMG_20180303_195043.jpg

A Marzo arrivano i primi carciofi di stagione e abbinarli ad un primo come i tagliolini è una scelta gustosa, leggera e vegetariana;

INGREDIENTI per 4 persone

400 gr di tagliolini fatti in casa seguendo la ricetta in questo blog o comprateli di qualità;

4 carciofi freschi o per chi non ha tempo dei carciofi surgelati già tagliati a spicchi;

un pezzettino di radice di zenzero fresca lunga 4/5 cm;

un ricciolo di buccia di limone lungo circa 10/12 cm;

2 cucchiaia di parmigiano grattugiato;

1 scalogno;

1 spicchio d’aglio;

30 grani di pepe rosa;

20 gr di burro;

4 cucchiaia di olio evo;

1 cucchiaino di curcuma;

PROCEDIMENTO

prepariamo la pasta all’uovo o compriamone di qualità, mettere l’acqua per la cottura della pasta a bollire e raggiunto il bollore mettere un pughetto di sale grosso e cuociamo i tagliolini per 1/2 minuti:

IMG_20180303_191834.jpg

Prepariamo il sughetto di carciofi, pulire i carciofi e tagliarli a fettine sottili di circa mezzo centimetro, lasciare ammollare in acqua e limone;

tritare lo scalogno e l’aglio, sbucciare e tagliare lo zenzero a listarelle sottili, tagliare un ricciolo di limone senza la parte bianca e tagliarlo a listarelle sottili, in una padella mettete l’olio evo e il burro e soffriggere lo scalogno, l’aglio e lo zenzero, aggiungere i carciofi tostare il tutto e aggiungere 3/4 cucchiaia di acqua di cottura della pasta e aggiungere la curcuma, cuocere per 10 minuti ed infine aggiungere una parte delle zeste di limone, aggiungere al sughetto i tagliolini cotti e saltarli per 2 minuti con 2 cucchiaia di parmigiano grattugiato:

Impiattare decorando con le zeste di limone avanzate e il pepe rosa in grani.

Con i carciofi non si dovrebbe abbinare del vino ma consiglio comunque uno Spumante del Trentino;

IMG_20180303_195043