
Le Lasagne sono una ricetta italianissima, al Sud la ricetta più antica risale a dei ricettari risalenti al XIII secolo nel Regno di Napoli, al Nord il primato lo detiene Bologna con una variante di sfoglia verde con spinaci, da qui le “Lasagne alla Bolognese” con ragù di Manzo e besciamella;
Io ne farò una versione con salsiccia di Bra, besciamella e pasta all’uovo tutto rigorosamente fatto espresso;
INGREDIENTI per 6/8 persone
per la pasta
4 uova intere freschissime
400 gr di farina di semola;
1 cucchiaino di noce moscata grattugiata
2 cucchiaini di sale fino
1 cucchiaio di olio di oliva
per il ragù
500 gr di polpa di pomodoro
300 gr di salsiccia di Bra o similari;
2 carote tagliate a cubetti
1 gambo di sedano
2 scalogni
noce moscata, cannella, sale pepe
Alloro, Salvia, Alloro;
50 gr di burro
4 cucchiai di olio d’oliva;
per la besciamella
1 litro di latte
100 gr di burro
100 gr di farina
sale noce moscata grattugiata
Per la farcitura
100 gr di parmigiano grattugiato
1 mozzarella grande;
PREPARAZIONE
Prima di tutto prepariamo il ragù così intanto cuocerà mentre prepariamo la pasta:
tritare: sedano, carote e scalogno, tagliare la salsiccia a cubetti;
in una pentola mettere 4 cucchiaia di olio evo e 50 gr di burro scioglierlo e aggiugere il trito dopo che ben rosolato aggiungere la salsiccia sfumare con un goccio di Rum, rosolare ed infine la polpa di pomodoro, le spezie e le erbe aromatiche tagliate finemente aggiustare di sale;
cuocere a fuoco medio/lento per 1 ora abbondante e finchè sarà bene denso e profumato
Prepariamo la pasta all’uovo o a mano o con l’ausilio di una planetaria sbattere le uova con sale e noce moscata, aggiungere la farina ammalgamandole e un cucchiaio di olio evo per dare elasticità alla pasta, stenderla o a mano con il mattarello o con la nonna papera/pasta maker a spessore 6 e lasciare asciugare e tagliare della grandezza della teglia;
Prepariamo la besciamella:
facciamo il rou, sciogliamo il burro incorporiamo la farina e la noce moscata, facciamo raggiungere l’ebollizione al latte e aggiungiamolo al rou, mescolando con una frusta delicatamente continuiamo a cuocere finchè non sarà ben densa e cremosa, aggiustare di sale;
Sbollentiamo la pasta di acqua bollente salata per 1 minuto, scolare e mettere a raffreddare su un tagliere di legno;
Componiamo la Lasagna a strati: Pasta cotta, ragù besciamella, parmigiano,
di nuovo: pasta sbollentata, ragù, besciamella, parmiagiano, diverse volte fino a comporre una una teglia multistrato bella abbondante alta almento 10 cm;
Finire l’opera con in cima, besciamella, parmigiano e la mozzarella tagliata a fettina e un giro di olio evo sale e pepe; Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30/40 minuti;
Sfrornare e aspettare 10 minuti prima di porzionarla se no si sfalderà;
Servire in Abbinamento con Sangiovese, Aglianico, Taurasi;