
Ho abbinato questi 2 ingredienti in una sorta di ricetta pseuso mediorientale con un aggiunta piemontese 😉
INGREDIENTI per ogni commensale
2 spiedini di agnello (o bocconcini già tagliati di agnello)
200 ml di vino rosso dolcetto;
1 tazza media di riso basmati
2 tazze medie d’acqua
1 cucchiaio di Cognac/Brandy
20 gr di burro
1 cucchiaio di sedano tritato
1 cucchiaio di carota tritata
1 cucchiaio di olio evo
1 cucchiaino di garam masala
1 cucchiaino di semi di cumino
1 scalogno
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 cucchiaino di menta tritata
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di uva passa
sale pepe;
Per la salsa yogurt
1 vasetto di yogurt naturale
1 cucchiaino di erba cipollina tritata
1 cucchiaio di scalogno tritato
1 cucchiaino di paprika
1 cucchiaino di semi di cumino
1 cucchiaino di semi di coriandolo
1 cucchiao di olio evo
una spruzzata di limone fresco
sale;
PROCEDIMENTO
preparare il vino aromatizzato con il garam masala e lo scalogno tritato e adagiarvi dentro a macerare i bocconcini d’agnello tolti dagli spedi di legno, lasciarli a insaporire per almeno 2 ore;
Mentre l’agnello si macera, prepariamo la salsa allo yogurt, prendiamo i semi di cumino e quelli di coriandolo e pestarli in un mortaio
aggiungerli allo yogurt naturale, aggiungere lo scalogno tritato, l’erba cipollina, la paprika, il succo di limone e il cucchiaio di olio evo, aggiustare di sale e mettere la salsa in frigo ben chiusa a insaporirsi.
Prepariamo l’agnello, in una pentola capiente mettere 10 gr di burro e 1 cucchiaio di olio evo e soffrigere: sedano, scalogno, carota, tutti tritati finemente, aggiungere l’agnello separato dal vino che terremo da parte e quando la carne sarà dorata, sfumare con 1 cucchiaio di Cognac, lasciare evaporare e aggiungere il vino della macerazione, cuocere a fuoco lento per almeno 1 ora e finchè tutto il vino sarà assorbito:
a 20 minuti da fine cottura dell’agnello prepareremo il riso basmati con le seguenti modalità:
il rapporto deve essere 1 a 2 ovvero 1 tazza di riso e 2 tazze d’acqua, 10 gr di burro mezzo cucchiaino di sale fino;
Lavare il riso e metterlo a bagno almeno 10 minuti, sciaquarlo, mettere a bollire l’acqua con il burro e il pizzico di sale, arrivata ad ebollizione aggiungere il riso e cuocere a fuoco basso/medio con il coperchio per 10 minuti, spegnere e lasciare riposare altri 10 minuti, troverete un riso bello sodo e facilmente sgranabile:
disporre il riso cotto in un piatto da portata facendo una anello in modo da ospitare i bocconcini d’agnello in centro:
quando l’agnello sarà cotto, spegnere e aggiungere l’uva passa, adagiare l’agnello dentro all’anello di riso, aggiungere i pinoli tostati in padella, il prezzemolo e la mentatritata e finire con delle gocce di salsa allo yogurt; questo piatto può essere servito sia caldo che freddo;
Abbinamento con Dolcetto di Diano D’Alba;