Pasta e Patate (Past e Patane) ricetta napoletana

IMG_20171119_122438

Questa ricetta è nata dall’esigenza di utilizzare delle patate bollite avanzate quindi è una ricetta del riciclo a napoli è una ricetta del popolo molto molto buona, io ne farò una mia versione Azzeccata (asciutta) come si dice a Napoli e non brodosa…

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

400 di pasta corta rigata (fusilli, conchiglie, tortiglioni, penne, ecc );

4 patate bollite grosse rosse di montagna saranno più farinose e non acquose e rimarranno integre senza sbriciolarsi;

100 gr di pancetta affumicata a cubetti;

200 gr di provola affumicata;

4 cucchiaia di olio evo;

1 cucchiano di pepe nero macinato;

1 tazza di acqua di cottura della pasta;

1 scalogno tritato;

2 rametti di rosmarino fresco;

IMG_20171119_122801

PROCEDIMENTO

mettere su l’acqua per la pasta mi raccomando abbondante acqua non lesinate, a bollore raggiuinto salare l’acqua e cuocere la pasta secondo indicazioni della confezione e mettere il timer non fate di testa vostra se no diventa collosa o cruda, la precisione in cucina  è d’obbligo dobbiamo mangiare bene per vivere bene, quindi cucinate con passione e amore se no fatevi un panino!!!

In una padella mettere l’olio evo (extravergine d’oliva) e rosolare lo scalogno tritato con la pancetta a cubetti fare soffriggere e dorare, aggiungere il pepe e le patate bollite tagliate a cubetti ed infine il rosmarino tritato, la pasta cotta e la tazza di acqua di cottura che vi siete tenuti prima di scolare la pasta, mantecare bene e aggiungere infine la provola affumicata a cubetti girare con un cucchiaio di legno ammalgamando bene, spegnere e lasciare riposare 5 minuti ed infine servire, mi raccomando non salate, l’acqua di cottura è già salata!

 

Abbinamento con Falanghina del Sannio fredda 5°;

IMG_20171119_122438