IMPEPATA DI COZZE (mpepat e cozz)

IMG_20170422_213056

Questa ricetta dal nome partenopeo e’ presente in tutta la cucina del meridione d’Italia è una ricetta semplicissima, velocissima e saporitissima; Io ne farò una mia versione ovviamente, non per niente il mio blog si chiama cucinare a modo mio!!!

Ingredienti

1 kg e mezzo di cozze (Italiane liguri o Adriatico);

1 cucchiaio di pepe macinato;

3 cucchiaia di olio evo;

1 spicchio d’aglio tritato fresco;

1 cucchiaio di prezzemolo tritato fresco;

2 cucchiaia di vino bianco secco tipo Falanghina;

mezzo limone;

volendo del pane casereccio a fette tostato ma non fondamentale;

Procedimento

Prendere le cozze da un pescivendolo di fiducia che ve le pulisce o in mancanza pulitele voi con una spughetta d’acciaio abrasiva e privatele della barbetta che spunta fuori dalla cozza, lavarle e scaquarle ripetutamente sotto acqua corrente e scolarle in un scolapasta;

 

tritare il prezzemolo e l’aglio finemente:

IMG_20170422_212044.jpg

Prendete un pentolone dai bordi alti, capiente e con il suo coperchio, mettetelo su fuoco nel fondo mettete l’olio e l’aglio tritato con un pizzico di sale fino in modo da non bruciare l’aglio, mettere le cozze lavate e cucinarle girando con un cucchiaio per 1 minuti, irrorare con 2 cucchiaia di vino bianco, lasciare evaporare 1 minuto e mettere il coperchio per 2 minuti, in tutto 5 minuti in modo da fara aprire le cozze:

 

Alla fine a fuoco spento, cospargere con prezzemolo tritato e abbondante pepe macinato e il piatto e pronto, servire con crostini di pane casereccio tostati e delle fette di limone di in abbinamento con vino bianco fermo falanghina;

 

alle volte con il sughetto filtrato delle cozze rimasto ci condisco degli spaghetti belli al dente aggiungendo un filo d’olio a crudo e una spolverata di prezzemolo fresco e devo dire che la cosa è molto gradita a tutti i commensali;