
Il petto d’anatra è una specialità di grande effetto con un minimo sforzo. Si trovano in commercio i petti pronti sfilettati, io ne ho trovato uno di produzione francese della razza Barberia detta anche “Muta”, questa tipologia di anatra deriva dal Sud America, importata in Europa nel XVII secolo date le sue carni più magre rispetto all’anatra comune; Quello che ho comprato io nell’aprile 2017 aveva peso di 350 gr al prezzo di 4,99 €;
INGREDIENTI per 2/3 persone
Tempo 20 minuti
1 filetto di petto d’anatra di circa 350/400 gr;
1 arancia;
sale e pepe;
1 spicchio d’aglio;
1 rametto di rosmarino
1 foglia d’alloro
1 cucchiaio di zucchero di canna;
Procendimento
Prendere il filetto e lasciarlo scongelare in frigo la sera prima se surgelato, intagliare la parte superiore della pelle con un coltello affilato creando una rete omogenea;
In una padella antiaderente rovente mettere l’alloro, il rosmarino e lo spicchio d’aglio vestito, adagiare il nostro filetto dalla parte della pelle e cuocere per circa 8/10 minuti a fuoco moderato alto in modo che si creai una pelle bella croccante e rivoltare e cuocere dall’altro lato altri 5/6 minuti;
toglierlo dal fuoco e lasciarlo riposare in un tagliere, intero, mentre prepareremo la nostra salsa all’arancia con il grasso sprigionato dalla pelle e il succo di un’arancia, sale pepe e 1 cucchiaio di zucchero di canna, addensare a fuoco medio per 3/4 minuti;
Tagliare il petto a fettine di 1 cm circa, (mi raccomando osservare i tempi di cottura per trovare l’interno bello rosa e non stracotto) impiattare versandovi la salsa all’arancia sopra e decorare con fette d’arancia e rami di rosmarino:
Abbinamento con :
Cabernet Sauvignon Pollara Principe di Corleone Sicilia,
Malbec San Felipe Roble Argentina;