
Questa ricetta è nata da 2 problemi, la mancanza di burro e il desiderio di limitare i grassi animali e con la frutta di stagione del periodo invernale.
INGREDIENTI per 12 tortine
per la pasta frolla
200 gr di farina di semola rimacinata;
100 gr di farina “00”;
100 gr di zucchero;
2 uova grandi;
100 ml di olio di arachidi;
1 bustina di vanillina;
1/2 cucchiaino da caffè di cannella;
1 cucchiaino di bicarbonato;
mezzo cucchiaino di sale fino;
per il ripieno
6 mele piccole rosse del trentino;
2 mandarini;
2 cucchiaia da minestra di zucchero;
1 chiodo di garofano;
1/2 cucchiaino di cannella macinata;
un pizzico di sale;
zucchero a velo per guarnire;
PROCEDIMENTO
prepariamo la pasta frolla mettiamo in una ciotola 100 ml di olio di aranchidi, la farina, lo zucchero, il sale e il bicarbonato e impastiamo in modo da ottenere una graniglia grossolana:
aggiungere all’impasto le uova e mescolare ammalgamando delicatamente lasciare riposare in frigo mezzora;
Prepariamo il ripieno
sbucciare le mele, privarle dei torsoli e tagliarle a cubetti piccolini, spremere i mandarini con uno spremi agrumi;
In una padella antiaderente mettere le mele a cubetti, il succo dei madarni e 2 cucchiaia di zucchero, un pizzico di cannella, 1 chiodo di garofano e un pizzico di sale, cuocere finchè le mele non saranno appassite e il succo sarà assorbito in modo che il composto risulti asciutto, ovvero circa 10/15 minuti;
Prendere la pasta frolla dal frigo, stenderla con un mattarello infarinato alta circa mezzo centimetro, tagliarla e adagiarla dentro a degli stampi da muffins e riempirli con la salsa alle mele e chiudere a croce in modo da dare l’impressione di un cestino carino;
cuocere in forno preriscaldato a 170° celsius per 15 minuti, impiattare spolverando con zucchero a velo, le tortine saranno buone sia calde che fredde ed in abbinamento a un ottimo Asti Spumante Dolce servito a 6° celsius in coppe larghe;