KNODEL (canederli Alto Adige)

IMG_20170105_145949.jpg

Questa ricetta dell’Alto Adige è una ricetta economica del riciclo ma anche un ottimo primo o in abbinamento ad uno spezzatino di selvaggina;

INGREDIENTI

PER 4 PERSONE O 8 CANEDERLI

250  grammi di pane raffermo o 10 fette di pane in cassetta integrale o ai 5 cereali;

200 ml di latte intero;

1 cucchiaio di panna da cucina;

2 uova intere;

1 scalogno;

100 gr di speck Alto Adige IGP;

2 cucchiaia di erba cipollina tritata;

1 cucchiaio di prezzemolo tritato;

10 gr di burro e 1 cucchiaio di olio evo;

4 cucchiaia di parmigiano grattugiato;

sale pepe;

50 gr di farina 00;

1 pizzico di noce moscata;

brodo vegetale per cuocere i canederli;

PROCEDIMENTO

prendere le fette di pane e tagliarle a cubetti di circa 1 cm per lato, io lo faccio con le forbici è più facile e preciso:

mettere il pane a cubetti dentro ad una capiente ciotola dai bordi alti e aggiungere i 200 ml di latte freddo o temperatura ambiente e la panna, mescolare delicatamente con 1 cucchiaio dal basso verso l’alto e aggiungere 50 gr di speck a listrarelle sottilissime, lo scalogno tritato, il prezzemolo tritato e l’erba cipollina tagliata sottile, aggiungere le uova con un pizzico di noce moscata ed infine il parmigiano e la farina aggiustare di sale e pepe;

formare delle palle di circa 7 o 8 cm di diametro e farle cuocere in abbondante brodo vegetale salato per 15 minuti;

scolare delicatamente con una schiumarola e mettere in una teglia da forno e cospargere con gli altri 50 gr di speck tagliato a listarelle sottili saltati per 1 o 2 minuti con olio e burro;

cospargere di parmigiano gratuggiato e passare in forno per 10 minuti in modo da gratinare, io ne preparo delle teglie in più e le metto in freezer in modo da avere dei primi per i pasti d’emergenza:

IMG_20170105_150002.jpg

Impiattare e servire caldi da soli o come abbianamento a spezzatino di selvaggina come vino abbinamento un rosso Del Trentino Alato Adige come un Lagrein o Teroldego;

IMG_20170105_145243.jpg