
Gli spaghetti alle vongole fanno parte della cucina partenopea, sono un piatto semplicissimo ma da realizzare con ingredienti freschissimi e in modo magistrale, si possono realizzare o in bianco o rossi col pomodoro o addirittura senza vongole allora avremo: “spaghetti aglio, oglio e peperoncino” detti anche alla Borbonica.
INGREDIENTI per 2 persone
400 gr di vongole veraci il peso si intende col guscio e crude freschissime;
180 gr di spaghetti per pesce ovviamente di Gragnano;
un mazzetto di prezzemolo fresco;
1 peperoncino piccante rosso secco;
3 cucchiaia abbondati di olio d’oliva extravergine “serio”: Valli Trapanesi, Mazara del Vallo;
2 cucchiaia di Champagne o di vino bianco secco e sapido;
sale grosso una manciata;
PROCEDIMENTO
prendere le vongole e spurgarle in abbondante acqua fredda salata per un paio d’ore, sciaquarle dai residui di sabbia
mettere a bollire l’acqua per la pasta e salarla ad ebolizzione raggiunta e cuocere gli spaghetti al dente megli se 1 o 2 minuti in meno delle indicazioni sulla confezione.
in una padella capiente con i bordi alti mettere uno spicchio d’aglio sgusciato, 3 cucchiaia di olio evo e 1 peperoncino piccante, scaldare per un minuto e poi adagiarvi dentro le vongole, coprire con un coperchio e cuocere per 3 minuti finchè non si saranno aperte le nostre vongole, sfumare con 2 cucchiaia di Champagne o vino bianco secco e lasciare evaporare per 1 minutino,
aggiungere gli spaghetti saltare 1 minuto spegnere il fuoco e aggiungere del prezzemolo tritato fresco;
Impiattare e mettere un piattino per le conchiglie in modo che i commesali vi possano mettere le conchiglie vuote;
Abbinamento con Champagne, Falaghina e Grillo;