Capesante in Salsa Mornay

IMG_20161224_123546.jpg

La capasanta, conchiglie di San Giacomo o pettine di Mare, è un mollusco bivalve come: la cozza, la vongola e l’ostrica. Farò una ricetta in 2 passaggi, prima scottata e insaporita in padella, successivamente gratinata al forno in Salsa Mornay,  una salsa francese derivata dalla besciamelle, le ricette delle 2 salse le trovate in questo blog.

INGREDIENTI

img_20161224_122853

4 capesante crude

1 scalogno;

1 cucchiaio di Cognac o Kirsch;

30 gr di burro;

2 cucchiaia di parmigiano grattugiato;

30 gr di farina 00

300 ml di latte;

1 cucchiaio abbondante di panna da cucina;

1 rosso d’uovo;

1 cucchiaio di olio evo;

sale pepe noce moscata;

PROCEDIMENTO

lavare e pulire le capesante

img_20161224_122920

Prepariamo la Salsa Mornay seguendo ricetta in questo blog al seguente link:

Salsa Mornay

Successivamente, tagliamo lo scalogno finemente e soffriggiamolo in una padella con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, sfumiamo con 1 cucchiaio di Cognac o di Kirsch, lasciamo evaporare l’alcool e mettiamo le capesante nella loro conchiglia ricurva e ricoprire ogni conchiglia di salsa mornay in abbondanza, preriscaldare il forno a 180° celsius per 10 minuti e poi infornare le nostre capesante per 10 o 15 minuti, potrete prepararle anche prima e metterle in forno all’ultimo minuto, l’importante è conservarle in frigo coperte da una pellicola trasparente per massima igiene;

dovranno essere dorate non bruciate

img_20161224_123546

Servire in Abbinamento con Spumante o Champagne rosè;