
In questa ricetta mi sono ispirata alla cucina orientale inventando un tipo di involtino saporito a base di gamberi usando come salse di abbinamento: quella di soia e quella agrodolce.
INGREDIENTI per 9 involtini
PER LA PASTA
100 gr di farina 00
1 cucchiaio di olio d’oliva;
un pizzico di sale;
una tazzina di acqua;
farina per spolverare il piano di lavoro
PER IL RIPIENO
1 carota;
1 scalogno;
30 gr di cavolo cappuccio tagliato finemente;
10 o 12 gamberi;
10 semi di cumino;
un cucchiaino di curry;
una spolverata di semi di sesamo sia bianchi che neri;
1 fetta di limone;
1 cucchiaio di olio d’oliva evo;
1 cucchiaio di olio di sesamo;
sale e paprika a piacere;
Olio di semi di arachidi per friggere circa 300/ 400 ml;
Salsa di Soia e Salsa agrodolce per accompagnamento;
PROCEDIMENTO
prepariamo il ripieno mettendo in una padella: l’olio d’oliva, lo scalogno e la carota tagliata a listarelle soffriggere aggiungendo un pizzico di sale dopo aggiungere il cavolo cappuccio tagliato finemente, i semi di cumino il curry, prendere i gamberi sgusciarli e tagliarli a tocchettini e aggiugerli al soffritto aggiustando di sale e aggiungendo i semi di sesamo, la paprika e al temine una spuzzata di limone e l’olio di sesamo;
Prepariamo la pasta:
in un piatto fondo mettere i 100 gr di farina 00, un cucchiaio di olio d’oliva e una tazzina di acqua e impastare ben bene, in una spianatoia o sul tavolo stendete la pasta con un mattarello o usate una “Nonna Papera” = la macchina per fare la pasta all’uovo, se usate il mattarello dovrete lavorare sodo per ottenere un impasto liscio e finissimo, se usata la macchina stendetela fino ad un massimo di spessore 5 che trovate sulla ruota latelare;
ottenuta una sfoglia finissima tagliatela di dimensione 10 cm per 15 cm e adagiatevi sopra aiutandovi con un cucchiaino 2 cucchiaini di ripieno come qui in foto:
Chiudiamo i nostri involtini passando un dito bagnato nell’acqua ai lati e chidendo prima i lati verticali e poi quelli orizzontali e poi chiudere a portafoglio e mettere i nostri involtini in un tagliere di legno spolverato di farina:
in una padella mettere l’olio di semi di arachidi e portarlo ad ebollizione e friggere i nostri involtini per 3 minuti, ovvero un minuto per lato girandoli ogni 60 secondi;
lascirli asciugare in una carta assobente da cucina e impiattare con salsa di soia e salsa agrodolce;
Abbinamento con Vino bianco leggermente mosso: Pinot Nero dell’OltrePò Pavese vinificato in bianco o con una birra chiara anche di grano.