
Il risotto è un ottimo primo o anche un piatto unico se farcito con mille sapori ed ingredienti, in questa ricetta useremo i funghi champignon che possono essere sostituiti a qualsiasi fungo edibile.
INGREDIENTI per 2 persone
200 gr di Riso Vialone Nano Isola della Scala o Riso Carnaroli;
4 o 5 funghi champignon se porcini ne basta anche uno grosso essendo molto saporito;
un pezzettino di emmental circa 20 gr;
2 cucchiaia di parmigiano grattuggiato;
1 scalogno;
1 spicchio d’aglio;
10 gr di burro;
2 cucchiaia di olio evo;
un cucchiaio di sedano tritato;
un pizzico di cannella e un pizzico di noce moscata;
1 peperoncino piccante piccolo piccolo;
1 rametto di rosmarino e 1 rametto di menta;
sale qb;
un cucchiaio di cognac/brandy;
600/700 ml di brodo vegetale ( fatto con 1 carota, 1 gambo di sedano, 1 cipolla);
PROCEDIMENTO
preparare il brodo vegetale con la carato, il sedano e la cipolla e fare bollire per 40 minuti;
In una pentola dai bordi alti mettere il burro e 1 cucchiaio di olio d’oliva scaldare e aggiungere l’aglio, lo scalogno tritato e il sedano e fare soffriggere con un pizzico di sale e il peperonicino, aggiungere i funghi puliti e tagliati a fettine sottili:
aggiungere il riso e totare bene senza bruciare per 2 o 3 minuti e sfumare con il cognac
aggiungere tutto il brodo caldo e lasciare cuocere per 12 o 15 minuti in base ai gusti girando pochissimo il risotto;
a termine cottura mantecare il risotto er pochi secondo con 1 cucchiaio di olio evo, il parmigiano e l’emmental tagliato a cubetti, aggiungere il rosmarino e la menta tagliati finemente e il pizzico di noce moscata e il pizzico di cannella, aggiustare di sale se occorre;
Impiattare guarnendo in cima il nostro risotto con un rametto di rosmarino
Abbinamenti con un Trento spumante brut rosè;