
Le costolette d’agnello scottadito sono una ricetta a base di carne d’agnello della tradizione laziale, principalmente cucinate in occasione della Pasqua e in primavera, ma io le mangio ben volentieri tutto l’anno.
Ingredienti
2 o 3 costolette d’agnello a persona;
rosmarino,
1 spicchio d’aglio;
salvia,
alloro,
menta fresca,
buccia di limone gratuggiata,
sale e pepe,
un filo d’olio evo;
1 cucchiaio di Cognac o Brandy;
una noce di burro per ungere la padella;
PROCEDIMENTO
Prendere le costolette e metterle a macerare per mezzora a temperatura ambiente con: buccia di limone gratuggiata, aglio spremuto, rosmarino alloro salvia e menta spezzettati, 1 cucchiaio di Brandy, 1 filo d’oli evo e spalmate e massaggiate bene l’intingolo ottenuto su ogni costoletta;
Prendere una padella antiaderente e ungerla con una noce di burro e metterla sul fuoco in modo che diventi rovente, adagiarvi le costolette e cucinarle 2 o 3 minuti massimo per parte, salarle e peparle e abbinarle a patate arroste o un bella insalata fresca;
Abbinamento con Frascati o con Carignano del Sulcis;