
La Parmigiana di Melanzane è un piatto tipico del Sud Italia, chi ne fa risalire l’origine alla Sicilia, chi alla Campania, ecc… ma è sicuramente un piatto mediterraneo ed estivo da provare con i prodotti di stagione freschissimi: melanzane, pomodori, basilico;
Immagino che la parola “parmigiana” possa intendere una similitudine tra la pasta al forno fatta di stratificazioni di pasta, ragout e besciamelle e parmigiano e in questo caso una stratificazione di melanzane, salsa di pomodoro e appunto formaggio; L’origine storica immagino che si riferisca sicuramente dopo la scoperta dell’America 1492 dato la presenza di pomodoro originario del nuovo continente.
Io creerò delle mono porzioni dato che non amo porzionare dalla teglia e per appagare anche la vista non solo il gusto.
Ingredienti per 3-4 persone
1 melanzana grossa
3 pomodori tondi o 10 pomodorini piccadilly molto maturi e con il gambo per sincerarne la freschezza;
30 gr di formaggio tipo: gouda, emmental, scamorza affumicata o provolone del monaco;
6 cucchiaia di parmigiano grattuggiato;
foglie di basilico e foglie di origano fresco;
1 alice sott’olio;
1 spicchio d’aglio;
1 peperoncino piccante piccolino;
2 cucchiaia di farina;
mezzo litro d’olio per friggere;
sale;
PROCEDIMENTO
tagliare la melanzana a fettine sottili e disporle in un tagliere di legno e cospargerle con sale grosso, lasciarle spurgare l’acqua almeno 1 oretta;
asciugarle e infarinarle da ambo le parti
friggerle in abbondante olio per 2 o 3 minuti per lato e lasciare asciugare nella carta assorbente;
Prendere l’aglio e tritarlo finemente e tagliare i pomodori a cubettini piccoli
in una padella mettere un cucchiaio di olio d’oliva e l’aglio un pizzico di sale e il peperoncino, l’alicetta sott’olio e aggiungere il pomodoro a cubetti e cuocere per mezzoretta
In una teglia forno iniziare a comporre le nostre mono porzioni di parmigiana
una fetta di melanzana fritta, un cucchiaio di salsa di pomodoro, formaggio a fettine e una spolverata di parmigiano, così fino a formare uno strato sopra l’altro e al termine solo salsa e parmiggiano;
Aggiungere un filo d’olio d’oliva in cima e cuocere a forno preriscaldato per circa 15 minuti a 180° celsius;
Impiattare e buona degustazione
Abbinamento con Grillo o Inzolia;