
Un modo per cucinare i calamari di dimensione medie o grandi è quello di cucinarli ripieni e in forno, si possono mangiare sia caldi che freddi, quindi li potete preparare prima e d’estate consumare freddi con un isalata mista.
INGREDIENTI per 4 persone
4 calamari grandi o 8 medi;
200 gr di pane grattato io uso quello integrale;
100 gr di parmigiano grattuggiato;
un cucciaio di prezzemolo tritato;
1 cucchiaio di basilico fresco tritato;
un cucchiaino di curry;
un pizzico di paprika;
10 gr di zenzero fresco tritato;
1 spicchio d’aglio;
1 scalogno;
3 cucchiai di olio evo;
2 cucchiaia di latte;
mezzo limone;
sale;
un tappino di cognac;
4/8 stuzzicadenti in legno;
PROCEDIMENTO
Lavare e pulire i calamari privandoli delle interiora;
in una terrina preparare il ripeno dei calamari con :
il pangrattato, il parmiggiano, lo scalogno e l’aglio tritato finemente, prezzemolo, basilico, zenzero, curry, paprika, sale, il latte, il succo di mezzo limone e la sua buccia grattuggiata, 2 cucchiaia di olio d’oliva, ammalgamare bene il tutto:
Prendere i calamari e riempirli bene fino in fondo e chiudere con uno stuzzicadenti in modo che il ripieno non fuoriesca con la cottura;
mettere i calamari in un teglia capiente e irrorare con un tappino di cognac e 1 cucchiaio di olio d’oliva, preriscaldare il forno a 180°
cuocere i calamari per 10/15 minuti per lato in tutto 20/30 minuti, non di più se no diventeranno gommosi;
Impiattare con un insalata mista e tagliare a rondelle
Abbinamento con vino bianco fresco tipo Inzolia o falanghina;