Olad’i Oла́дьи (cucina russa)

IMG_20160512_175139

Questo tipo di bliny è realizzabile sia in versione dolce che in versione salata in abbinamento al caviale, di origine russa con variante italiana da me creata;

Ingredienti per 20  Olad’i

200 gr di farina;

200 ml di latte (per la tradizione al posto del latte ci vorrebbe il latticello ma io consiglio 100ml di panna fresca e 100ml yogurt naturale);

2 uova;

mezzo cucchiaino da caffè di sale;

mezzo cucchiaino da caffè di bicarbonato;

7 gr di lievito in polvere per dolci;

un goccio di vanille bourbon o una bustina di vanillina;

1 cucchiaia da minestra di zucchero;

zucchero a velo;

1 noce di burro per cucinare;

PROCEDIMENTO

pesare la farina e metterla in una terrina con i i bordi alti aggiungere il latte e mescolare bene in modo che non rimangana grumi, aggiungere il sale e il bicarbonato, il lievito, lo zucchero ed infine le uova e il goccio di vanille bourbone, sbattere in tutto con una frusta per bene in modo che si formi una schiuma;

IMG_20160512_173114.jpg

dovreste avere ottenuto un composto denso, scaldare una padella antiaderente e sporcare la superficie con un pò di burro, farlo sciolgliere e distribuire bene su tutta la padella, prendere un cucchiaio da minestra di composto e depositarlo sulla padella calda, fare cuocere circa 1 o 2 minuti per parte, dovrebbero gonfiarsi e assumere un aspetto colorito;

io le faccio a forma di lunetta così avranno un aspetto invitante,

spolverare con zucchero a velo;

Come abbinamento vi consiglio in vino che ho appena provato un Moscatel di Valencia Spagna che ha una gradazione alcolica di 11,5° quindi un vino semisecco ma con carattere;