
In Primavera ed in Estate abbiamo a disposizione diversi tipi di verdura, passarle in pastella e friggerle è un metodo goloso e invitante soprattutto per i più piccini, come simpatico aperitivo o semplicemente come contorno.
INGREDIENTI
1 melanzana;
20/30 foglie di salvia;
olio di semi di arachidi per friggere circa mezzo litro;
60 gr di farina di semola;
60 ml di latte;
2 cubetti di ghiaccio;
un pizzico di sale;
mezzo cucchiaino di bicarbonato;
PROCEDIMENTO
in un piatto fondo mettere la farina, il pizzico di sale e il bicarbonato, aggiungere piano piano il latte in modo da ammalgamare il composto senza formare dei grumi, aggiungere i 2 cubetti di ghiaccio, lasciare riposare 10/15 minuti;
Lavate la melanzana e le foglie di salvia e asciugatele bene, la melanzana andrà tagliata a fette spesse circa 1,5 cm o 2 cm, e tagliare le fette a listarelle;
prendere le melanzane tagliate e metterle in uno scolapasta a strati alternati con un spolverata di sale grosso e lasciare che le melanzane spurghino l’acqua in eccesso per mezzoretta;
mettere l’olio di semi di arachidi in una padella capiente, le verdure devono galleggiare in modo che la frittura sia perfetta, scaldare e raggiungere il punto di ebollizione, intanto asciugate le melanzane e con cura immergetele nella pastella una ad una e mettetele a friggere nell’olio caldo, fate la stessa operazione anche per le foglie di salvia o con altre verdure come peperoni a listarelle o zucchine;
friggere 2/3 minuti per lato a fuoco moderato e disporre in un piatto con della carta cucina assorbente, e dopo disporle nel piatto da portata, come abbinamento ai fritti consigliato per sgrassare la frittura un vino bianco spumantizzato: Asti spumante brut, Cartizze, Prosecco o simili;