Crostini con Patè di Fegatini di Pollo

DSCN0229.JPG

Per antipasto o come aperitivo, soprattutto serale, i crostini con “Patè di Fegatini di pollo” sono un simpatico e goloso piatto, per aprire una cena a basa di carne, un barbecue o preceduti da un primo casereccio come le pappardelle al ragout di lepre o ai funghi.

INGREDIENTI

300 gr di fegatini di pollo:

2 scalogni;

1 carota;

60 gr di burro;

1 bicchierino di Cognac o Brandy;

100 ml di panna da cucina;

1 foglia d’alloro;

3/4 foglie di salvia;

2 rametti di rosmarino;

noce moscata sale e pepe;

Pane casereccio (vedi ricetta in questo blog o compratelo);

PROCEDIMENTO

Prendere gli scalogni pulirli togliendo la buccia esteriore e tagliarli a fettine sottilie, pulire la carota lavarla  e tagliarla a cubetti;

In una padella mettere 10 grammi di burro e scioglierlo a fuoco basso, aggiungere lo scalogno e la carota, soffriggere lievemente aggiungendo sale e pepe, un pizzico di noce moscata grattuggiata, 1 rametto di rosmarino, la salvia e la foglia d’alloro.

DSCN0218.JPG

Aggiungere i Fegatini e rosolarli per bene

DSCN0220.JPG

Sfumare con il Cognac o Brandy, fare evaporare e aggiungere la panna

DSCN0224.JPG

In un mixer o con un frullatore ad immersione frullare il composto cotto e 1 rametto di rosmarino fresco che lascerà un frofumo gradevole, ammalgamare il composto frullato ancora caldo con i 50 grammi di burro in modo da ottenere una crema soda;

DSCN0225.JPG

Tagliare delle fette di pane casereccio alte 2/3 centimetri, tostarle leggermente e spalmare un pò di patè sopra ogni fetta;

DSCN0227.JPG

Abbinamento con Chianti Classico o Barbera Superiore o anche un buon Passito o un Martini bianco on the rocks;