
INGREDIENTI
per 4 persone
2 zucchine medie/grandi;
150 gr di farina tipo “0”;
1 bicchiere di acqua minerale gassata;
1 pizzico di bicarbonato;
1/2 cucchiaino di sale fino;
1 cucchiano di zenzero in polvere;
1 pizzico di paprika dolce;
2 cubetti di ghiccio;
un rametto di basilico fresco;
olio per friggere personalmente io uso solo olio d’oliva ma se non lo gradite usate olio di arachidi gli altri li eviterei.
PROCEDIMENTO
Tagliare le zucchine a fettine sottili di circa 3 millimetri e disporle in un tagliere di legno cospargendole con poco sale grosso, lasciarle riposare in modo che perdano l’acqua in eccesso per almeno mezzora;
Nel frattempo prepariamo la pastella, in un piatto fondo mettiamo il ghiaccio, il basilico precedentemente tritato, la farina, lo zenzero, il sale e il pizzico di bicarbonato e aggiungiamo piano piano l’acqua minerale gassata in modo da ottenere un composto denso ed omogeneo non liquido, la prova è se rimane attaccata alla fetta di zucchina senza colare…
Prendere un padella antiaderente e aggiungere l’olio e portare ad ebollizione
immergervi le fettine di zucchine passate precedentemente nella pastella, cucinare 2/3 minuti per lato in base ai vostri gusti ovvero se vi piaciono dorate o brunite;
In un piatto mettete della carta cucina assorbente e adagiatevi le frittelle cotte in modo che l’olio in eccesso venga assorbito…
Disporle in un piatto da portata spolverandole con un pizzico di zenzero in polvere qualche fogliolina di basilico, un pizzico di sale e della parika, sentirete che bontà…
Abbinamento consigliato: un vino mosso con lievi sentori di menta come L’Ortrugo oppure una Malvasia dei colli di Parma, ma anche un birra di Grano;