FRITTATA DI SCHIE (ricetta venexiana Italia)

4

Le Schie sono dei gamberetti di Laguna Veneta, mia nonna paterna le scottava con sale e pepe in padella e un goccio di limone o ci faceva una magnifica frittata, ottime come aperitivo o come si dice a Venezia con un “Ombra de Vin“. La tradizione dice “Ombra” perchè i venditori di vino a Venezia si spostavano in base all’ombra del campanile di San Marco da qui un ombra de vin o un ombretta 🙂

ingredienti per una frittatina

2 uova

100 gr di Schie

sale pepe

2 foglioline di menta

1 rametto di timo

1 fettina di limone

Procedimento

prendere le Schie fresche (sono dei mini gamberetti grigi di Laguna max 2/3 cm di lunghezza, ovviamente si trovano nella laguna veneziana e si acquistano più facilmente in primavera), lavarle sotto l’acqua corrente dentro ad uno scola pasta, aggiungere 2 cucchiaia di aceto bianco e scuoterle bene in modo da eliminare il liquido in eccesso, adagiarle in una pentola rovente antiaderente, saltarle a fuoco medio 5/6 minuti finchè non cambieranno colore diventando rosa/rossastre, salare e pepare e aggiungere il timo e le foglioline di menta spezzettate a mano, e metterle in un piatto:

1

Sbattere le uova senza aggiungere niente:

2

Aggiungere le schie alle uova sbattute e adagiare il composto in una pentola rovente antiaderente con un filino d’olio, cuocere 3/4 minuti per parte:

3

Ecco il risultato ottenuto, impiattare tagliando a fettine e spruzzando con una fettina di limone fresco:

4

Ottimo piatto per aperitivo o come secondo abbinato ad un insalatina fresca

Abbinamento con Prosecco di Cartizze o Pinot Grigio, Chardonnay o Verduzzo.