Pizza con il lievito di birra

IMG_20160416_190032.jpg

La pizza di invenzione italiana o meglio napoletana è il cibo più popolare del mondo, iniziamo a dare delle avvertenze, per non sciupare tutto il lavoro per delle disattenzioni: quando si impasta e si fa lievitare la pizza, facciamolo in un posto caldo o almeno tiepido e senza correnti d’aria (chiudiamo porte e finestre);

Ingredienti per una teglia da forno di pizza:

1 tazzone da 500 ml di acqua morta (acqua tiepida non calda a circa 35°/40 °);

1/2 tazzone 250 ml di olio d’oliva o di semi di arachidi ;

1 cubetto di lievito di birra;

500 gr di farina da pizza tipo “0” non “00”;

un pugno di sale fino (non un pizzico ma un vero pugno abbondante);

1 cucchiaio da minestra di zucchero;

Per la farcitura:

Pizza margherita

Un barattolo di polpa di pomodoro da 400gr;

1 mozzarella grande di bufala;

olio d’oliva;

origano, sale, pepe;

Ogni altro ingrediente a vostro piacere: prosciutto, funghi, acciughe può essere aggiunto;

Procedimento

In una terrina molto molto capiente che si possa coprire con un coperchio da pentolone o con un canovaccio, mettiamo l’acqua tiepida e il cubetto di lievito, aggiungiamo il cucchiaio di zucchero, sciogliamo tutto molto bene, iniziamo ad aggiungere la farina piano piano e ammalgamiamola aiutandoci con un cucchiaio di legno, finito di incorporare la farina, incorporiamo l’olio, prendiamo una bella manchiata di sale fino e incorporiamola all’impasto aiutandoci con le mani sporche di farina e impastiamo con energia almeno per 5 minuti buoni, quando l’impasto risulterà bello omogeneo, cospargiamolo con un pizzico di farina e poi copriamo la terrina con un canovaccio o meglio ancora con un coperchio di vetro;

Lasciamo riposare l’impasto in un luogo tiepido o in forno spento con la luce accesa per almeno 2/3 ore, il risultato dovrebbe essere il seguente:

pastapizza

togliere l’impasto dalla terrina con gesti delicati e livi in modo da non sgonfiare troppo l’impasto e depositarlo in una teglia da forno precedentemente unta con olio o mettere la carta forno, stendere l’impasto delicatamente su tutta la teglia e lasciarlo riposare ancora mezzora;

tegliacruda.JPG

spalmare l’impasto di polpa di pomodoro e aggiungere la mozzarella tagliata a cubetti e distribuirla in modo omogeneo, salare e pepare a piacere aggiungere origano o foglie di basilico fresco un giro  di olio d’oliva e la pizza e quasi pronta;

Ovviamente per chi vuole può aggiungere: prosciutto, funghi, wurstel, salamino, ecc…

In forno preriscaldato a 180° mettere la nostra pizza e cucinare per 20 minuti in base al forno se è a gas o ventilato, controllate solo che la base si stacchi dal fondo della teglia allora la cottura sarà perfetta, togliere dal forno e lasciare riposare 2/3 minuti e iniziare a tagliare a pezzetti;

Buon appetito

Come abbinamento oltre alla solita birra propongo una Falanghina essendo un vino campano;