
Questa ricetta-leggenda è legata alla persona del Generale Arthur Wellesley che nel 1815 ricevette il titolo di Duca di Wellington per aver sconfitto Napoleone Bonaparte a Waterloo, si narra che avesse gusti particolarmente difficili da accontentare e che molto cuochi si prodigassero nel stuzzicare le sue papille gustative… Quindi la forma di questo filetto in crosta, fu dedicato alla sua figura o meglio ancora, alcuni ipotizzano alla forma allungata e lucida dei suoi stivali…
Ingredienti:
Un filetto di maiale (o di vitello in base ai gusti);
150 gr di Bacon a fette o pancetta salmistrata;
senape francese a grani 3 cucchiaia da minestra;
1 rotolo di pasta sfoglia già tirata;
funghi in base alla stagione (io userò un mix tra porcini e chiodini)
Olio d’oliva;
burro;
1 scalogno;
1 spicchio d’aglio;
2 bicchierini di cognac;
sale pepe noce moscata;
rosmarino salvia alloro;
Procedimento:
Iniziamo a pulire i fughi con uno stracetto o della carta e tagliarli a fettine,( farli sbollentare in acqua bollente 15 minuti per le famiole) ma per gli champignons metterli direttamente in padella con 3 cucchiaia di olio d’oliva, una noce di burro, sale e pepe, uno spicchio d’aglio ; Dorare e sfumare con un tappino di cognac;
Tritare nel mixer i funghi
Otterrete un impasto solido ed omogeneo e lasciare raffreddare.
In una padella con olio e burro, lo scalogno tritato e gli aromi (rosmarino, salvia, alloro) mettete a cuocere il filetto per 15 minuti per parte, sfumando con cognac abbondante; Salare e Pepare e aggiungere un pò di noce moscata;
Terminata la cottura, togliere dal tegame e far riposare in un tagliere di legno;
Spalmare il filetto un pò raffreddato con abbondante senape e rivestire con fette di bacon in modo da ricoprirlo completamente, adagiarlo nel foglio di pasta sfoglia e aggiungere la salsa dei funghi, ed infine chiudere il filetto con la pasta sfoglia formando un cofanetto;
volendo fare dei taglietti a tartaruga leggeri leggeri per dare un motivo carino al filetto quando cuocerà;
Infornare a forno preriscaldato a 180° e cucinare 20/25 minuti;
Sfornare e questo dovrebbe essere il vostro risultato:
Servire con la salsa rimasta della cottura del filetto in padella:
Servire con un insalatina fresca di pomodorini e valeriana
Abbinamento : Bordeaux rouge, Borgogna, Teroldego;